Bulldog Inglese: allevamento responsabile per preservare gli standard della razza

Gli amanti degli animali e gli allevatori di cani sono in rivolta! Un programma di riproduzione forzata è stato proposto per la razza Bulldog Inglese, una pratica che metterebbe a repentaglio gli standard della razza, secondo quanto emerso in una recente indagine. Scopri di più su questo argomento controversio nel nostro articolo!

Bulldog inglese: riproduzione forzata che violerebbe gli standard della razza

I Bulldog inglesi sono una delle razze canine più amate al mondo. Sono dolci, amichevoli, miti ed estremamente affettuosi. Sono anche famosi per la loro faccia di bambino, per i loro lineamenti teneri e per la loro pelle morbida. Tuttavia, ci sono stati vari casi di allevatori che forzano la riproduzione dei Bulldog inglesi, violando gli standard della razza. Ecco come evitare questo tipo di pratica e tutelare la razza.

Che cos’è la riproduzione forzata?

La riproduzione forzata è una pratica in cui l’allevatore tenta di ottenere più cuccioli possibili da una singola femmina, spesso con l’uso di metodi indesiderati e inappropriati. Questi metodi possono includere l’uso di farmaci ormonali, l’allevamento di più femmine con un maschio, l’allevamento di femmine troppo giovani e l’allevamento di cani affetti da malattie genetiche. La riproduzione forzata può portare a problemi di salute, comportamentali e di qualità, tra cui parti difficili, problemi di salute a breve e lungo termine e cani che non soddisfano gli standard della razza.

Come evitare la riproduzione forzata

Per assicurarsi che un bulldog inglese provenga da un allevamento responsabile, è necessario assicurarsi che gli animali siano allevati in modo etico e responsabile. Quando si sceglie un allevatore, assicurarsi di fare ricerche accuratamente e di visitare l’allevamento. Quando si acquista un Bulldog inglese, assicurarsi che sia stato allevato in condizioni adeguate e che sia in buona salute. Inoltre, assicurarsi che l’allevatore abbia seguito tutti gli standard della razza e non abbia forzato la riproduzione.

Gli standard della razza

Gli standard della razza sono le linee guida stabilite dall’American Kennel Club (AKC) per garantire che una razza sia sana e forte. Gli standard della razza specificano la dimensione, il peso, il colore, il sesso e altri aspetti della conformazione. Gli standard della razza per i Bulldog inglesi includono:

  • dimensioni: da 25 a 45 cm di altezza al garrese
  • peso: da 12 a 25 kg
  • colore: bianco, nero, fulvo, marrone o tigrato
  • orecchie: piccole, pendenti e a forma di cuneo
  • testa: grande e rotonda con muso schiacciato
  • zampe: corte e forti
  • coda: corta e bassa

Gli standard della razza sono importanti per la salute e il benessere dei Bulldog inglesi. Se vengono forzati, può portare a problemi di salute come sovrappeso, difficoltà respiratorie, artrite, problemi ortopedici e persino problemi di comportamento. Per questo motivo, è importante assicurarsi che l’allevatore abbia rispettato gli standard della razza prima di acquistare un Bulldog inglese.

Conclusione

La riproduzione forzata dei Bulldog inglesi è una pratica che andrebbe evitata in ogni caso. Gli allevatori dovrebbero seguire gli standard della razza per assicurare che ogni cucciolo sia sano e forte. Per assicurarsi di ricevere un Bulldog inglese da un allevatore responsabile, è necessario fare ricerche accurate e visitare l’allevamento prima di effettuare l’acquisto. Con l’aiuto di questi passaggi, è possibile assicurarsi che tutti i Bulldog inglesi siano allevati in modo etico e responsabile.

Domande frequenti

Come allevare un bulldog inglese?

  • Alimentazione:

    Un bulldog inglese che cresce richiede un’alimentazione adeguata, ricca di nutrienti essenziali. Dovrebbero essere alimentati con un alimento di alta qualità formulato specificamente per cani di taglia media, che contenga sostanze nutritive come proteine di origine animale, grassi, vitamine e minerali.

  • Attività fisica:

    I bulldog inglesi hanno bisogno di una buona quantità di attività fisica ogni giorno. Una passeggiata o un gioco con i loro proprietari è un ottimo modo per mantenerli in forma e felici. Assicurarsi di portarli in un territorio chiuso e sicuro, come un recinto o un cortile recintato, per la loro attività fisica.

  • Addestramento:

    I bulldog inglesi apprendono rapidamente, ma il loro temperamento testardo può rendere difficile l’addestramento. Per questo motivo, è importante che i proprietari dimostrino pazienza e costanza quando si tratta di addestrare i loro cani. Utilizzare un metodo di addestramento gentile e ricompensare sempre i comportamenti desiderati.

  • Cura della pelle:

    La pelle di un bulldog inglese è molto sensibile e può essere facilmente irritata. Per prevenire problemi della pelle, è importante che i proprietari lavino regolarmente il loro cane con un detergente delicato. Dovrebbero anche assicurarsi di spazzolare il pelo del loro bulldog almeno una volta alla settimana per rimuovere eventuali nodi e impurità.

In che età è opportuno far accoppiare un bulldog inglese?

In che età è opportuno far accoppiare un bulldog inglese?

  • Un Bulldog Inglese può essere accoppiato a partire dall’età di 8-10 mesi.
  • È consigliabile attendere l’età di 18-24 mesi prima di farlo accoppiare.
  • È meglio attendere almeno fino al secondo ciclo del calore per far accoppiare un Bulldog Inglese, in modo che sia pronto per la gravidanza.
  • Un Bulldog Inglese non dovrebbe essere accoppiato prima dei 2 anni di età.

Qual è la frequenza consigliata per le uscite di un Bulldog Inglese?

  • La frequenza consigliata per le uscite di un Bulldog Inglese è più di una volta al giorno. Si consiglia di portare il cane fuori almeno due volte al giorno, per una passeggiata di almeno 20 minuti. Se il tempo lo permette, è anche possibile portare il cane fuori più spesso.

  • È importante notare che i Bulldog Inglesi sono cani a pelo corto, e quindi necessitano di un mantello più spesso per proteggersi dal freddo. Per questo è importante che il cane venga portato fuori anche quando il tempo non è buono.

Qual è il prezzo di un bulldog inglese senza pedigree?

Qual è il prezzo di un bulldog inglese senza pedigree?

  • Il prezzo di un bulldog inglese senza pedigree dipende da diversi fattori, come l’età del cane, la sua salute generale, la provenienza, ecc.
  • In generale, il prezzo di un bulldog inglese senza pedigree può variare da $1000 a $2500.
  • È importante ricordare che i bulldog inglesi senza pedigree possono avere problemi di salute più comuni rispetto a quelli con pedigree, quindi è importante essere consapevoli di questo quando si acquista un cane.

In conclusione, la riproduzione forzata del Bulldog Inglese viola gli standard della razza, poiché i cuccioli non sarebbero in grado di soddisfare i requisiti di salute e di benessere stabiliti. Si raccomanda pertanto di riconsiderare l’idea di forzare una riproduzione del Bulldog Inglese e di adottare uno standard più equilibrato per la razza.

Il nostro consiglio è quello di educare ed informare tutti i proprietari di Bulldog Inglese sugli standard della razza e sul miglior modo di soddisfarli, in modo che possano prendere decisioni consapevoli e responsabili in merito alla riproduzione. Inoltre, i proprietari dovrebbero lavorare con allevatori responsabili che rispettano gli standard di salute e di benessere, per assicurare che i loro cuccioli siano sani e felici.

¡Haz clic para puntuar esta entrada!
(Votos: 0 Promedio: 0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *