Cause del mangiare la terra nei cani: scopriamo i motivi di questo comportamento
Hai mai notato che il tuo cane mangia la terra? Non hai idea di cosa c’è dietro questa pratica? Non temere, perché in questo articolo scopriremo le cause e i motivi per cui i cani mangiano la terra!
Perché il cane mangia la terra?
Molti proprietari di cani sono allarmati quando scoprono che il loro amato animale domestico sta cercando di mangiare la terra. La pratica può essere inquietante, ma i cani lo fanno per una serie di motivi importanti. Scopriamo quali sono le cause più comuni della pratica del cani che mangiano la terra.
Carenza di nutrienti
Una delle principali ragioni per cui i cani mangiano la terra è che potrebbero avere una carenza di nutrienti. I cani possono essere attratti dal terreno perché contiene minerali e sostanze nutritive che possono aiutarli a compensare una dieta povera o carente. Per i cani che vivono in aree rurali, la terra può contenere minerali naturali che sono carenti nella loro dieta. Anche se la terra non è la migliore fonte di nutrimento, i cani possono essere portati a mangiarla per compensare una dieta carente.
Necessità di fibre
Un’altra ragione per cui i cani mangiano la terra è che possono avere bisogno di fibre. La fibra aiuta a regolare il sistema digestivo e a mantenere il cane in buona salute. Se il cane non sta ottenendo abbastanza fibre nella sua dieta, può essere portato a cercare la terra per soddisfare la sua necessità di fibre. Anche se non è la migliore fonte di fibre, è meglio che niente.
Carenza di calcio
I cani possono anche essere attratti dalla terra perché contiene calcio. Il calcio è un nutriente essenziale per i cani, aiuta a mantenere le ossa forti e forti. Se un cane non sta ottenendo abbastanza calcio nella sua dieta, può essere portato a cercare la terra per compensare la carenza. Ancora una volta, la terra non è la migliore fonte di calcio, ma può aiutare a compensare una carenza.
Carenza di cibo
Un’altra ragione per cui i cani possono mangiare la terra è che potrebbero avere fame. Se un cane non sta ottenendo abbastanza cibo, può essere portato a cercare la terra per compensare la mancanza di nutrimento. Anche se la terra non è una buona fonte di nutrimento, può aiutare a soddisfare la fame del cane.
Cose da fare se il tuo cane mangia la terra
Se il tuo cane sta cercando di mangiare la terra, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutarlo. Innanzitutto, assicurati che il tuo cane stia ottenendo abbastanza nutrienti nella sua dieta. Se il tuo cane sta ottenendo abbastanza cibo, ma non sembra interessato, potrebbe essere necessario cambiare la dieta del tuo cane. Prova ad aggiungere alcuni alimenti ricchi di fibre e minerali per aiutare a compensare la mancanza di nutrimento. Inoltre, assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso a cibo fresco e acqua.
Conclusione
I cani mangiano la terra per una serie di ragioni. La carenza di nutrienti, la necessità di fibre, la carenza di calcio e la fame possono tutti portare un cane a cercare la terra come nutrimento. Se il tuo cane sta cercando di mangiare la terra, assicurati che stia ottenendo abbastanza nutrienti nella sua dieta e che abbia accesso a cibo fresco e acqua. Se il tuo cane continua a cercare la terra, dovresti parlare con il tuo veterinario per vedere se il tuo cane ha bisogno di una dieta diversa.
Domande frequenti
Quali sono i motivi per cui i cani mangiano da terra?
Cani e altri animali da compagnia possono mangiare da terra a causa dell’istinto naturale.
Cani che non sono stati addestrati non sanno che non devono mangiare da terra ed è un comportamento normale.
Cani curiosi possono mangiare da terra per vedere cosa c’è in giro.
Cani affamati possono cercare di mangiare qualsiasi cosa per soddisfare la fame.
Cani che stanno imparando possono mangiare da terra per imparare a mangiare da soli.
Come insegnare al cane a non mangiare più da terra?
Come insegnare al cane a non mangiare più da terra?
- Premiare il comportamento desiderato: se il cane sta lontano da cibo o oggetti trovati a terra e li lascia da soli, premialo per incoraggiarlo a continuare.
- Ignora le cattive abitudini: se il cane inizia a mangiare cibo o oggetti a terra, ignoralo finché non smette.
- Fornire cibo di qualità: assicurati che il tuo cane abbia cibo di qualità e che possa mangiare regolarmente, così non sarà mai così affamato da mangiare cose a terra.
- Prendi una posizione ferma: Se il tuo cane va a terra e prende cibo o oggetti, interrompi il comportamento con un ordine forte ed energico come “no” o “lascia”.
Che significa quando un cane lecca il pavimento?
Che significa quando un cane lecca il pavimento?
- Quando un cane lecca il pavimento, significa che sta cercando di pulirlo. Questo è un comportamento comune e può essere un segno di pulizia o di rispetto verso l’ambiente.
- Inoltre, leccare il pavimento può essere una forma di autogratificazione, in cui il cane sta cercando di ottenere una sorta di piacere dal leccare. Questo tipo di comportamento è comune nei cani più giovani e in quelli che soffrono di ansia.
- Infine, alcuni cani possono leccare il pavimento per il gusto di qualcosa di saporito. Questo è particolarmente vero se ci sono avanzi di cibo o altre sostanze gustose che si sono accumulate sul pavimento.
Come riconoscere i sintomi della pica nei cani?
- Sintomi della pica nei cani
- Mangiare oggetti non commestibili
- Scavare o leccare oggetti
- Masticare o leccare le parti del corpo
- Scappare
I cani possono mostrare una vasta gamma di comportamenti che indicano la pica. Ecco alcuni segnali da cercare:
I cani con pica possono mangiare oggetti non commestibili, come calzini, tappeti, carta, legno, vestiti, ecc. Questo comportamento può portare con sé un rischio di intossicazione o soffocamento.
Un altro segno di pica è il comportamento di scavare o leccare oggetti. Questo può portare a ferite, intossicazioni o infezioni.
Un cane con pica può masticare o leccare ripetutamente parti del suo corpo, come gli arti, la coda o la pelle. Questo può causare ferite o infezioni.
Un cane con pica può scappare ripetutamente. Questo è un segno di ansia e può anche essere un segno di fuga da una situazione di stress.
Conclusione: Se il tuo cane è un ghiottone della terra, non aspettare oltre: assicurati di condurre dei test per assicurarti che non ci siano problemi di salute sottostanti. Se diventa un’abitudine persistente, è necessario intervenire con un veterinario per determinarne le cause e prendere in considerazione le terapie appropriate.
Consiglio: Ricorda che prevenire è sempre meglio che curare: assicurati di fornire al tuo cane una dieta bilanciata e ricca di nutrienti, in modo che non abbia voglia di cercare altre fonti di nutrimento.